Aniridia Italiana

 

  • Home
  • Chi siamo
    • Missione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Attività
    • Incontri
    • Aniridia Europe
    • Altre collaborazioni
  • Iscriversi
  • Sostienici
  • News
  • Contatti
  • Da sapere
    • Cos’è l’aniridia
      • In breve
      • Linee guida ISS
    • Assistenza socio-sanitaria
    • Letture
    • Scuola e Computer
    • Sport
    • Link utili

Aniridia Europe

  • Home/
  • Attività/
  • Aniridia Europe

I primi contatti a livello internazionale risalgono al 2002, quando una delegazione italiana partecipa al Simposio Internazionale Aniridia and associated conditions a Madrid.

Nell’ottobre 2003 si tiene a Parigi il primo Pan-European Workshop on Aniridia grazie al sostegno di Eurordis, la federazione Europea delle associazioni di malati rari. Questo sostegno consente la realizzazione anche nel 2007, 2010 e 2011, sempre a Parigi, di altri incontri che coinvolgono i rappresentanti dei pazienti di un numero sempre maggiore di paesi europei, nei quali nel frattempo si vanno costituendo nuove associazioni.

Una tappa importante è anche lo European Workshop On Aniridia del 2008, ospitato dalla Asociación Española de Aniridia all’interno del proprio incontro nazionale a Mallorca.

Nel 2011 Aniridia Italiana è fra i membri fondatori di Aniridia Europe, la federazione che riunisce oggi le associazioni e i rappresentanti dei pazienti di Belgio, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Lituania, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Russia, Serbia, Spagna, Svezia, Svizzera.

Aniridia Italiana collabora attivamente alle attivita di Aniridia Europe con un proprio rappresentante nel Board Of Directors. Due rappresentanti italiani fanno anche parte dello Staff Editoriale della federazione.

Dopo la prima Conferenza Europea sull’Aniridia, tenutasi ad Oslo nel giugno 2012, Aniridia Italiana ha ricevuto il mandato di organizzare la seconda Conferenza Europea sull’Aniridia in Italia. La conferenza si è tenuta a Venezia, nei giorni 19-20 settembre 2014.
Programma e resoconto all’indirizzo: http://2014.aniridiaconference.org/.

Nel 2015, la collaborazione fra Aniridia Italiana e Aniridi Norge ha consentito ottenere i finanziamenti per il campo estivo One Vision! Youth in Europe with Aniridia, nell’ambito delle attività del progetto Erasmus+ – Youth in Action. Il campo si è svolto a Bussolengo (VR), dal 3 al 15 agosto 2015 e ha visto insieme ragazzi provenienti da Germania, Italia, Norvegia, Regno Unito e Spagna.
Per informazioni su Aniridia Europe: www.aniridia.eu

Iscriviti alla Newsletter

Partecipa alla tombolata!

Logo Tombolata di Natale 14 dicembre 2020

Seguici su Facebook

Contatti

mail: aniridia.italiana@gmail.com

Corrado Teofili, Presidente
cell. 335 6087219

Matteo Castelnuovo, Vicepresidente
cell. 339 6372092

Barbara Poli, Delegata per Aniridia Europe – cell. 348 7224399

(c) 2013 Aniridia Italiana - Sito web realizzato da Grafico Freelance - Derrico Design