Aniridia Italiana

 

  • Home
  • Chi siamo
    • Missione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Attività
    • Incontri
    • Aniridia Europe
    • Altre collaborazioni
  • Iscriversi
  • Sostienici
  • News
  • Contatti
  • Da sapere
    • Cos’è l’aniridia
      • In breve
      • Linee guida ISS
    • Assistenza socio-sanitaria
    • Letture
    • Scuola e Computer
    • Sport
    • Link utili

Assistenza socio-sanitaria

  • Home/
  • Da sapere/
  • Assistenza socio-sanitaria

L’aniridia è identificata come malattia rara dal D.M. 279/2001 con il codice di esenzione RN0110.

Alla persona affetta da aniridia viene quindi rilasciata una certificazione di malattia rara che prevede l’esenzione dalla partecipazione al costo per le prestazioni sanitarie per le visite e i controlli connessi con la patologia. La certificazione va richiesta presso i centri accreditati dal Ministero della Salute, per l’elenco dei quali si veda: http://www.iss.it/site/cnmr/dina/accr/ACCR01.ASP

A seconda dei casi e in base alla funzionalità visiva accertata per il paziente, è possibile anche chiedere il riconoscimento di invalidità civile; in particolare, se il paziente è un minore e frequenta una scuola, un asilo o un centro di formazione, è possibile anche ottenere l’indennità di frequenza. Entrambi questi sussidi vengono erogati dall’INPS.

Considerato che il riconoscimento di queste provvidenze dipende dalla situazione del singolo paziente e che le procedure possono variare a seconda dell’area geografica, si consiglia di fare riferimento agli uffici dell’INPS dell’area di residenza.

 

Informazioni utili sono reperibili nei seguenti siti:

 

Centro Nazionale Malattie Rare

http://www.iss.it/cnmr/index.php?lang=1

 

INPS – Istituto Nazionale Previdenza Sociale

http://www.inps.it/portale/default.aspx

 

Superabile INAIL

http://www.superabile.it/web/it/Home/

 

HandyLex.org – Disabili: diritti e agevolazioni

http://www.handylex.org/

 

Superando.it – Una rete per superare l’handicap

http://www.superando.it/

 

Portale Malati Rari

http://www.malatirari.it/index.html

 

Orphanet Italia

http://www.orphanet-italia.it/national/IT-IT/index/homepage/

Iscriviti alla Newsletter

Partecipa alla tombolata!

Logo Tombolata di Natale 14 dicembre 2020

Seguici su Facebook

Contatti

mail: aniridia.italiana@gmail.com

Corrado Teofili, Presidente
cell. 335 6087219

Matteo Castelnuovo, Vicepresidente
cell. 339 6372092

Barbara Poli, Delegata per Aniridia Europe – cell. 348 7224399

(c) 2013 Aniridia Italiana - Sito web realizzato da Grafico Freelance - Derrico Design