Aniridia Italiana

 

  • Home
  • Chi siamo
    • Missione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Attività
    • Incontri
    • Aniridia Europe
    • Altre collaborazioni
  • Iscriversi
  • Sostienici
  • News
  • Contatti
  • Da sapere
    • Cos’è l’aniridia
      • In breve
      • Linee guida ISS
    • Assistenza socio-sanitaria
    • Letture
    • Scuola e Computer
    • Sport
    • Link utili

Sostienici

  • Home/
  • Sostienici

Nell’ambito delle malattie rare, in cui le conoscenze sono scarse e le risorse limitate, assume particolare importanza il ruolo delle associazioni dei pazienti e la loro collaborazione con i medici, i ricercatori e le istituzioni sanitarie. Tale collaborazione è il presupposto fondamentale per diffondere le conoscenze già acquisite e per svilupparne di nuove a beneficio non solo dei pazienti affetti da malattia rara, ma dell’intera comunità; infatti, la ricerca sui meccanismi di funzionamento di una patologia rara spesso si traduce in conoscenze utili e in soluzioni applicabili anche alle malattie più comuni.

Come organizzazione non profit svolgiamo in modo volontario un ruolo sussidiario nella società, e per questo abbiamo bisogno del vostro sostegno.

Sono molti i modi in cui potete contribuire a realizzare l’obiettivo di migliorare le cure e la qualità della vita delle persone con aniridia, consentendo loro di partecipare in modo attivo e consapevole alla vita sociale. Eccone alcuni.

Fate una donazione

Il sostegno economico all’associazione renderà possibile la realizzazione delle attività a favore dei pazienti e della ricerca. Donate la somma di vostra scelta sul conto che trovate qui sotto.

Collaborate con noi

Potete collaborare con noi come volontari, aiutandoci a diffondere il nostro messaggio e ad attuare le nostre attività, oppure realizzando una iniziativa di raccolta fondi nei vostri ambiti personali e sociali.

Cooperate in un progetto

Se rappresentate o lavorate in una istituzione sanitaria, un centro di ricerca o una struttura ospedaliera, potete aiutarci a preparare e a condurre un progetto che sia finanziato a livello locale, nazionale o europeo. Promuovere la conoscenza e la ricerca sulla malattia contribuirà a realizzare l’obiettivo di aiutare i pazienti a ricevere cure appropriate e a migliorare la loro qualità di vita.

 

Dona con  

oppure effettua un versamento su:

Coordinate Conto Banco Posta:

Beneficiario: Aniridia Italiana – via Monte delle Capre 29 – 00148 Roma
Causale: Donazione

Bonifico Bancario:
Codice IBAN: IT43 Y076 0103 2000 0008 8006 358

Versamento con bollettino bianco su Conto Corrente Postale:
Conto n. 88006358

Postagiro (per i possessori di conto Bancoposta):
Conto n. 88006358

Iscriviti alla Newsletter

Partecipa alla tombolata!

Logo Tombolata di Natale 14 dicembre 2020

Seguici su Facebook

Contatti

mail: aniridia.italiana@gmail.com

Corrado Teofili, Presidente
cell. 335 6087219

Matteo Castelnuovo, Vicepresidente
cell. 339 6372092

Barbara Poli, Delegata per Aniridia Europe – cell. 348 7224399

(c) 2013 Aniridia Italiana - Sito web realizzato da Grafico Freelance - Derrico Design